RISPETTA L'AMBIENTE

RISPETTERAI TE STESSO

Riduci

Riduci la quantità di sprechi

Riusa

Trova nuovi modi per riutilizzare gli oggetti, anziché buttarli.

Ricicla

Dai nuova vita agli oggetti che non usi più e rendili riutilizzabili.

Chi siamo...

Nel 2018 nasce Ecouno Service, fondata dai fratelli Chirico che decidono di seguire le orme familiari attive da anni nel settore della raccolta e smaltimento rifiuti.

Ecouno Service è un’azienda specializzata nella raccolta, trasporto, stoccaggio e trattamento degli oli vegetali esausti, trasformandoli in MPS (Materia Prima Seconda).

Abbiamo due sedi operative principali: Stanghella (PD), per stoccaggio, lavorazione e per la gestione logistica del Nord Italia. Casandrino (NA) per stoccaggio e gestione logistica centro e Sud Italia.

Ecouno Service, inoltre, è presente in tutte le regioni d’Italia per la raccolta.

In soli 2 anni di attività, l’azienda è riuscita a creare una vasta rete di clienti in tutto il territorio nazionale ed internazionale con altre sedi presenti in Europa.

I nostri servizi

trasporto e smaltimento rifiuti

Raccolta,trasporto,trattamento oli esausti vegetali

Ci occupiamo di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti oleosi, emulsioni, oli vegetali esausti, lubrificanti, rifiuti pericolosi, non pericolosi e industriali

pronto intervento

Intermediazione

Ci occupiamo della gestione il recupero e lo smaltimento dei rifiuti per conto terzi, senza acquisirne la materiale disponibilità, effettuando attività di intermediazione.

Trasporto per conto terzi

Grazie alla nostra flotta di mezzi attrezzati e all'esperienza dei nostri autisti, siamo in grado di trasportare ogni tipo di rifiuti, dai pericolosi ai non pericolosi, nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei protocolli di sicurezza.

I principali clienti

Faq

Informazioni

Gli oli esausti sono essenzialmente oli di conservazione per alimenti come, tonno, funghi e alimenti sott’olio, oli fritti, grassi raccolti da griglie, oli e grassi di cottura.

Dopo la frittura, l’olio alimentare modifica la sua struttura polimerica originaria, si ossida e assorbe le sostanze inquinanti dalla carbonizzazione dei residui alimentari.

Ogni anno, in Italia, si producono circa 280.000 tonnellate di oli vegetali esausti.

La quasi totalità dell’olio esausto riciclato proviene dalla ristorazione e dall’industria alimentare e solo una parte marginale dal conferimento nelle isole ecologiche e in centri aperti alla cittadinanza.

Circa 205.000 tonnellate di olio sono quelle che produciamo quotidianamente nelle nostre case e che spesso smaltiamo direttamente negli scarichi domestici.

Assolutamente NO! gettare gli oli esausti negli scarichi della propria abitazione, è una pratica che può portare a gravi danni ambientali. Inoltre l’olio esausto danneggia anche le tubature domestiche e gli impianti di depurazione.

Ecouno, attraverso la stipula di contratti verso i comuni, provvede alla distribuzione di apposite colonnine in punti strategici, permettendo ai cittadini di smaltire correttamente gli oli esausti.

Ovviamente sì, attraverso il lavoro Ecouno Service, gli oli esausti possono essere trasformati in lubrificanti, inchiostri, oli per macchine agricole e perfino candele. 

Il riciclo degli oli esausti consente non solo di ridurre l’inquinamento ma anche di recuperare buona parte degli scarti per un nuovo riutilizzo industriale anche se il processo di recupero è complesso e richiede il rispetto di una normativa dettagliata.

In base alle caratteristiche dell’olio il prodotto può essere sottoposto a tre tipi di processo:

  • la rigenerazione degli oli esausti
  • la combustione degli oli esausti
  • la termodistruzione degli oli esausti

L’olio vegetale o di origine animale, arrivato alla fine del suo ciclo di vita, può subire diversi trattamenti ed essere destinato ad affrontare nuove trasformazioni. L’olio alimentare esausto, infatti, può essere riutilizzato per:

  • la produzione di Biodiesel
  • la produzione di saponi
  • olio rigenerato e adatto alla miscelazione con olio minerale lubrificante
  • la produzione di bitumi stradali
  • la produzione di mangimi animali
  • la produzione di biogas

Se desideri ricevere maggiori informazioni

Chiamaci:

Numero verde: 800 366 315

Sede Napoli: +39 081 377 3096

Sede Padova: +39 0425 958 131

Scrivici:

amministrazione@ecounoservice.it

logistica.na@ecounoservice.it

trasporti@ecounoservice.it

Social Media

PRIVACY POLICY    –    COOKIE POLICY

Copiright 2023 © Ecouno Service srl • P.IVA 08616311216 • Developed by Gr Designer • Tutti I diritti riservati